Oro da Investimento

Oro da Investimento, monete d’oro, lingotti.

8 Products found

Ordina per

Mezzo Marengo d’Austria (Oro 21kt) o 10 Franchi d’oro, anno 1892

185,00

Il mezzo Marengo austriaco, noto anche come 10 Franchi d’oro o 4 Fiorini, è una moneta prodotta nel 1892 dalla zecca austriaca.

L’impero austro-ungarico tentò di entrare nell’Unione Monetaria Latina, la quale prevedeva la coniazione di monete con caratteristiche identiche in tutti gli Stati europei che decidevano di aderirvi, il “Marengo”. Non ci riuscì mai ufficialmente, ma iniziò a produrre, nel 1870, monete da 4 fiorini/10 franchi d’oro e da 8 fiorini/20 franchi d’oro con le caratteristiche dei Marenghi e dei Mezzi Marenghi.

Nacque così il Marengo austriaco.

La foto rappresenta la moneta nelle sue condizioni reali e raffigura sul dritto l’Imperatore Francesco Giuseppe I con la corona d’alloro, che guarda verso destra e sul rovescio l’aquila imperiale.

TITOLO: 900/1000 (21kt)

PESO: 3,22 gr di cui 2,89 gr di oro puro

ANNO: 1892

DIAMETRO: 18,9 mm

SPESSORE: 0,80 mm

 

L’oro da investimento, sotto forma di monete e lingottini, rappresenta un regalo di assoluto pregio che sta tornando di moda negli ultimi anni in occasioni di battesimi , comunioni o lauree proprio perchè, con la sua alta percentuale di oro puro, è ancora più prezioso rispetto all’oro 18 carati tipico della Gioielleria Italiana.

Che sia per un regalo o per la collezione privata di monete in oro, questo Mezzo Marengo del 1892 è un vero Affare!

2D-410groG

Sterlina Giorgio V anno 1911 Oro 22kt

455,00

La Sterlina d’oro non è solo una moneta da investimento ma racconta la storia della monarchia inglese.

Oggi come oggi è un regalo importante che sta tornando molto di moda in occasioni come battesimi, comunioni, lauree proprio per il suo valore crescente nel corso del tempo.

A differenza dell’oro della Gioielleria, nel caso della Sterlina abbiamo 916 parti di oro puro su 1000 e questo fa sì che valga ancora di più rispetto all’oro 18 carati in cui ci sono 750 parti di oro puro su 1000.

Coniata per la prima volta da Enrico VII nel 1489 in oro 24 carati, mantenne queste caratteristiche fino agli inizi del Seicento per poi vedere interrotta la sua coniazione che riprenderà solo nel 1816 con le caratteristiche tecniche che rimarranno invariate fino ad oggi, ovvero:

PESO LORDO: 7,98 GR

PESO ORO PURO: 7,32 GR

TITOLO: 916/1000 (22KT)

SPESSORE: 1,52 MM

DIAMETRO: 22,05 MM

Dopo un altro periodo di interruzione di coniazione, la produzione riprese definitivamente nel 1957 ad opera stavolta della Zecca Reale Inglese.

In particolare, la Sterlina che proponiamo è del 1911, raffigura Giorgio V ed è in ottime condizioni, è assolutamente perfetta per un regalo di pregio o per entrare a fare parte della collezione di monete in oro.

12D-1176ciaG

Sterlina Fiocco (Oro 22 kt) anno 1963 “Nuovo Conio”

465,00

La Sterlina d’oro non è solo una moneta da investimento ma racconta la storia della monarchia inglese.

Oggi come oggi è un regalo importante che sta tornando molto di moda in occasioni come battesimi, comunioni, lauree proprio per il suo valore crescente nel corso del tempo.

A differenza dell’oro della Gioielleria, nel caso della Sterlina abbiamo 916 parti di oro puro su 1000 e questo fa sì che valga ancora di più rispetto all’oro 18 carati in cui ci sono 750 parti di oro puro su 1000.

 

Coniata per la prima volta da Enrico VII nel 1489 in oro 24 carati, mantenne queste caratteristiche fino agli inizi del Seicento per poi vedere interrotta la sua coniazione, che riprenderà solo nel 1816 con le caratteristiche tecniche che rimarranno invariate fino ad oggi:

PESO LORDO: 7,98 GR

PESO ORO PURO: 7,32 GR

TITOLO: 916/1000 (22KT)

SPESSORE: 1,52 MM

DIAMETRO: 22,05 MM

 

Dopo un altro periodo di interruzione di coniazione, la produzione riprese definitivamente nel 1957 ad opera stavolta della Zecca Reale Inglese ed è per questo che tutte le Sterline prodotte da questo anno in poi si definiscono di Nuovo Conio e valgono di più rispetto a quelle coniate in anni precedenti.

Questa Sterlina che è appunto del 1963, in ottime condizioni ed è assolutamente perfetta per un regalo di pregio o per entrare a fare parte della collezione di monete in oro. La foto rappresenta la moneta nelle sue condizioni reali.

10D-649tbmG

 

Marengo (Oro 21 kt) o 20 Franchi Svizzeri, anno 1935

360,00

Il dritto della Moneta raffigura il busto di Vreneli, l’affascinante ragazza della tradizione svizzera con i capelli intrecciati e una ghirlanda di fiori sullo sfondo delle Alpi svizzere. Sopra la sua testa appare la parola ‘HELVETIA’. 

L’inverso della moneta rappresenta invece uno scudo svizzero su uno sfondo di un ramo di quercia legati con nastri, la denominazione (FR 20) e la data della coniazione.

PESO: 6,45 GR

ORO PURO CONTENUTO: 5,80 GR

L’oro da investimento, sotto forma di monete e lingottini, rappresenta un regalo di assoluto pregio che sta tornando di moda negli ultimi anni in occasioni come battesimi , comunioni, lauree proprio perchè, con la sua alta percentuale di oro puro, è ancora più prezioso rispetto all’oro 18 carati della Gioielleria Italiana.

Che sia per un regalo o per la collezione privata di monete in oro, questo Marengo del 1935 è un pezzo davvero imperdibile.

12D-1043BcasG

Moneta Lady D. Oro 21 kt (900)

70,00

VALORE DI MERCATO: 140€

SOLO PER TE: 70€

L’oro da investimento, sotto forma di monete e lingottini, rappresenta un regalo di assoluto pregio che sta tornando di moda negli ultimi anni in occasioni come battesimi , comunioni, lauree proprio perchè, con la sua alta percentuale di oro puro, è ancora più prezioso rispetto all’Oro 18 carati della Gioielleria Italiana.

Che sia per un regalo, per incrementare la collezione privata di monete in oro da investimento, non puoi lasciarti sfuggire questa moneta davvero rara ad un prezzo davvero eccezionale.

TITOLO: 900/1000 (21 KT)

DIAMETRO: 14 mm

PESO: 1,2 gr

ORO PURO CONTENUTO: 1,08 gr

12d-1043ccasg

Sterlina Regina Elisabetta II Anno 2008 Oro Giallo 22 kt (916.7)

565,00

Questa magnifica moneta mostra il quarto ritratto della Regina Elisabetta II, detto anche Diadema per la corona.

Inconfondibile il disegno di San Giorgio che uccide il Drago sul rovescio.

Dall’inizio della sua coniazione, nel 1489 per ordine del Re Enrico VII, le sterline hanno sempre affascinato il mondo intero.

Usate dapprima come scambio commerciale nel corso della storia hanno acquisito un valore storico e di collezionismo.

Molto ricercate sono le sterline del vecchio conio con i Re e le Regine di un tempo, ma anche questa moneta è sempre più ricercata nel mondo del collezionismo grazie al ritratto della Queen Elizabeth con il Diadema Reale.

Un Diadema che non è la Corona Ufficiale di Stato ma il gioiello che la Regina indossò durante le sue nozze.

Un vero e proprio capolavoro.

Contattami per l’acquisto.

 

Produttore: Royal Mint

Peso (grammi): 7,98

Oro puro contenuto (grammi): 7,3224

Purezza: 916.7

Dimensioni: Diametro: 22.05 mm

.

.

.

Cod.12D-1062ciaG

Marengo (Oro 21 kt) o 20 Lire del Regno di Sardegna, anno 1828

365,00

Un altro pezzo di storia rappresentato da questa bellissima moneta d’oro: le 20 lire, o anche “Marengo” nascono per celebrare la vittoria di Napoleone sugli austriaci che avvenne proprio nella cittadina di Marengo, vicino Alessandria, nel 1800.

La foto rappresenta la moneta nelle sue condizioni reali e raffigura il ritratto di Carlo Felice e sul rovescio lo stemma araldico.

Anche dopo la caduta di Napoleone la moneta continuò ad essere coniata e grazie all’Unione Monetaria Latina continuò a diffondersi mantenendo titolo, peso e diametro:

TITOLO: 900/1000 (21 KT)

DIAMETRO: 21 MM

PESO: 6,45 GR

ORO PURO CONTENUTO: 5,80 GR

L’oro da investimento, sotto forma di monete e lingottini, rappresenta un regalo di assoluto pregio che sta tornando di moda negli ultimi anni in occasioni come battesimi , comunioni, lauree proprio perchè, con la sua alta percentuale di oro puro, è ancora più prezioso rispetto all’oro 18 carati tipico della Gioielleria Italiana.

Che sia per un regalo o per la collezione privata di monete in oro, questo Marengo del 1828 è un vero Affare!

12D-972AcasG

Sterlina (Oro 22 kt) anno 1967 “Nuovo Conio”

430,00

La Sterlina d’oro non è solo una moneta da investimento ma racconta la storia della monarchia inglese.

Oggi come oggi è un regalo importante che sta tornando molto di moda in occasioni come battesimi, comunioni, lauree proprio per il suo valore crescente nel corso del tempo.

A differenza dell’oro della Gioielleria, nel caso della Sterlina abbiamo 916 parti di oro puro su 1000 e questo fa sì che valga ancora di più rispetto all’oro 18 carati in cui ci sono 750 parti di oro puro su 1000.

Coniata per la prima volta da Enrico VII nel 1489 in oro 24 carati, mantenne queste caratteristiche fino agli inizi del Seicento per poi vedere interrotta la sua coniazione, che riprenderà solo nel 1816 con le caratteristiche tecniche che rimarranno invariate fino ad oggi:

PESO LORDO: 7,98 GR

PESO ORO PURO: 7,32 GR

TITOLO: 916/1000 (22KT)

SPESSORE: 1,52 MM

DIAMETRO: 22,05 MM

Dopo un altro periodo di interruzione di coniazione, la produzione riprese definitivamente nel 1957 ad opera stavolta della Zecca Reale Inglese ed è per questo che tutte le Sterline prodotte da questo anno in poi si definiscono di Nuovo Conio e valgono di più rispetto a quelle coniate in anni precedenti.

Questa Sterlina che è appunto del 1967, in ottime condizioni ed è assolutamente perfetta per un regalo di pregio o per entrare a fare parte della collezione di monete in oro. La foto rappresenta la moneta nelle sue condizioni reali.

12d-972ccasG

Scroll To Top
X
  • Menu
  • Gioielli
X
Home
Filters
0 Wishlist

Carrello 0

X

Il carrello è vuoto

Vai allo shop

Ricevi offerte riservate!

Entra gratis in Giojello Club!

Ogni lunedì riceverai un messaggio su whatsapp con 2 offerte riservatissime a prezzi super scontati!

Complimenti! Ti sei iscritto al Giojello Club!